https://www.presidiagroup.it/wp-content/uploads/2021/06/bgn-about-me-1280x1280.jpg

CODICE ETICO

Nel panorama attuale dei servizi di relazione con il cliente, la qualità della comunicazione e dell'interazione rappresenta un elemento fondamentale per il successo di un'organizzazione. Il nostro Centro di Contatto si impegna a garantire standard elevati di servizio, adottando principi e pratiche conformi alla certificazione UNI EN ISO 18295, il primo standard internazionale dedicato specificamente ai centri di contatto.
La normativa UNI EN ISO 18295, che ha sostituito le precedenti UNI EN 15838:2010 e UNI 11200:2010, si articola in due parti complementari: la ISO 18295-1, che definisce i requisiti di servizio per i centri di contatto clienti, e la ISO 18295-2, che specifica i requisiti per le organizzazioni che utilizzano tali servizi. Questa struttura bipartita garantisce una visione completa e integrata della qualità del servizio, ponendo al centro l'esperienza dell'utente finale.
Il nostro Codice Etico si fonda sui principi cardine della normativa, con particolare attenzione a tre aspetti fondamentali che determinano la soddisfazione del cliente:
L'accessibilità al servizio, garantendo canali di comunicazione efficaci e inclusivi
La tempestività di risposta, riconoscendo il valore del tempo del cliente
La risoluzione efficace delle richieste, assicurando competenza e professionalità
Adottare un Codice Etico basato sulla certificazione UNI EN ISO 18295 rappresenta per noi non solo un adempimento normativo, ma una scelta strategica orientata alla creazione di valore per tutti gli stakeholder coinvolti: clienti, collaboratori e l'organizzazione stessa.
Nei documenti allegati troverete il dettaglio del nostro Codice Etico, le procedure di Gestione dei Feedback e la Politica del Centro di Contatto, strumenti operativi che traducono in pratica quotidiana i principi qui delineati.
POLITICA DI CONTATTO

POLITICA DI CONTATTO

La presente Politica stabilisce i principi fondamentali di Presidia Group S.r.l., da questo momento in poi denominata Presidia, in materia di requisiti per i centri di contatto per assistere i clienti nei servizi offerti e garantire il raggiungimento delle loro aspettative in funzione degli obiettivi e delle esigenze della Presidia Group S.r.l ed ha deciso di aderire volontariamente alla norma ISO 18295
POL – Politica Centro di Contatto Presidia

CODICE ETICO

CODICE ETICO

Il nostro codice si applica a tutte le entità ed è approvato dalla direzione generale della società. Ogni individuo all’interno della Presidia è responsabile della promozione dei principi e degli impegni contenuti nel presente codice.

CE-0001 – Codice Etico

POLITICA DEI FEEDBACK

POLITICA DEI FEEDBACK

Il presente documento ha l’obiettivo di fornire una linea guida per il trattamento dei reclami provenienti dalla committenza e delle segnalazioni di committenti e clienti interni, delineandone le modalità di ricezione, contestualizzazione, analisi, definizione, responsabilità nonché loro verifica ed il follow-up verso l’ente emittente. Il canale strutturato per la gestione dei reclami in Presidia è la mail [email protected] presente sul sito aziendale, Presidia accetta gli stessi anche tramite raccomandata.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

informativa trattamento dati personali

Gentile Interessato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 Reg.UE 2016/679, Le comunichiamo quanto segue:

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è Presidia Group S.r.l, P. IVA 07141051214, con sede in 52100, Arezzo, Via Vittorio Veneto 180/1, contattabile ai seguenti recapiti: Tel. 0575 907788; e-mail: [email protected].

  1. CATEGORIE DI DATI
  • Dati raccolti in automatico. I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.
  • Dati forniti volontariamente dall’utente. L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito non comporta richiesta di consenso e l’eventuale compilazione di form specificamente predisposti comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto. L’invio volontario, da parte vostra, di mail ai nostri indirizzi di posta elettronica non necessitano di ulteriori informative o richieste di consenso. Al contrario, specifiche informative di sintesi saranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta (form). L’utente dovrà pertanto acconsentire esplicitamente all’utilizzo dei dati riportati in questi form per poter inviare la richiesta.
  • Cookies. Il sito non utilizza cookie tecnici/di profilazione di terze parti i quali potrebbero raccogliere dati di navigazione degli utenti, il cui conferimento è facoltativo ed avviene tramite espressione di un consenso libero ed informato. I cookies operano al fine di analizzare l’efficacia del sito e renderlo nel tempo più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro, cercando di valutare il comportamento degli utenti e di modificare la proposizione di offerta dei contenuti in funzione del loro comportamento. Per maggiori informazioni è disponibile una apposita cookie.
  1. FONTE DEI DATI PERSONALI

I dati personali di cui Presidia Group S.r.l. è in possesso sono raccolti direttamente presso l’interessato.

  1. FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA

Il trattamento dei Suoi dati ha come base giuridica il Suo consenso ed è effettuato per la seguente finalità: migliorare l’esperienza di navigazione web, fornire le informazioni richieste dall’interessato ed inviare informazioni di carattere commerciale attraverso sistemi automatici (sms, mms, email).

L’utilizzo dei dati raccolti può, inoltre, essere utilizzato per dare esecuzione al contratto e la base giuridica è sempre quella del consenso o, in alternativa, dell’adempimento ad un obbligo giuridico.

  1. DESTINATARI DEI DATI

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento o per obblighi di legge o per adempiere a Sue specifiche richieste. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato con cadenza periodica.

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati raccolti non sono oggetto di trasferimento all’estero.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

  1. OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO

Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio durante la navigazione del nostro sito web.

Allo stesso modo alcuni dati si rendono necessari per dare esecuzione al mandato conferito. In alternativa, non sarà possibile offrire il servizio richiesto. Il conferimento dell’incarico unito alla lettura della presente informativa costituisce consenso implicito al trattamento dei dati personali.

  1. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR.

  1. TRASFERIMENTO SICURO DEI DATI

Trasferiamo i Suoi dati personali in maniera sicura attraverso la codifica. Nessuno può garantire una protezione assoluta ma noi proteggiamo i nostri siti web e altri sistemi con soluzioni tecniche ed organizzative per evitare la perdita, la distruzione, l’accesso, la modifica o la divulgazione dei Suoi dati da parte di persone non autorizzate.

Pronti ad iniziare il cambiamento?

bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image