LE POLIZZE

Tra le novità introdotte nel nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. n. 36/2023) figura la disciplina delle modalità di prestazione delle garanzie richieste per la partecipazione alle procedure di gara e delle garanzie definitive da costituire per la sottoscrizione del contratto. Tali novità vengono introdotte attraverso l’art. 106, comma 1 (garanzie richieste per la partecipazione alla procedura di gara), a sua volta richiamato dall’art. 117, comma 1 (garanzie definitive da costituire per la sottoscrizione del contratto). L’articolo prevede che la garanzia provvisoria può essere costituita sotto forma di cauzione o di fideiussione.
Nel caso in cui venga scelto il metodo della cauzione, questa, a norma del secondo comma dell’art. 106, dovrà essere costituita “presso l’istituto incaricato del servizio di tesoreria o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore della stazione appaltante, esclusivamente con bonifico o con altri strumenti e canali di pagamento elettronici previsti dall’ordinamento vigente”.
La garanzia fideiussoria, conformemente a quanto disposto dal vecchio codice, “può essere rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano le rispettive attività, oppure dagli intermediari finanziari iscritti nell’albo di cui all’articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell’apposito albo e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa”. La novità introdotta per questa metodologia di garanzia dal terzo comma dell’art. 106 sta nella previsione dell’obbligo, per la garanzia fideiussoria, di essere “emessa e firmata digitalmente”.
https://www.presidiagroup.it/wp-content/uploads/2023/09/AdobeStock_501059610_LEGGERO-scaled-e1694772711199.jpg

Provvisoria

Punti di forza: Prezzo competitivo, Sicurezza in quanto emessa da primaria compagnia, rapidità d’esecuzione.

Rata di Saldo

Permette alla Stazione Appaltante (per i soli lavori) il pagamento della Rata di Saldo effettuata entr 90 gg dal certificato di collaudo

Definitiva

Sempre disponibile con un prezzo variabile in base a: Ribasso, Ammontare Aggiudicazione, Durata del Cantiere

Polizza C.A.R.

C.A.R. (Contractor’s All Risks), garantisce una copertura assicurativa per tutti i rischi di esecuzione (qualunque sia la causa).

Anticipo Contrattuale

Indispensabile per l’ottenimento dell’anticipo cont.le fino al 20% come stabilito dal Decreto Rilancio (D.L. n. 34 del maggio 2020)

Come Attivare il Servizio

Attivare una posizione Assicurativa è COMPLETAMENTE GRATUITO, tuttavia sono necessari alcuni passaggi burocratici…

https://www.presidiagroup.it/wp-content/uploads/2021/06/img-floater-4.png
https://www.presidiagroup.it/wp-content/uploads/2021/06/img-floater-3.png

LA NOSTRA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO

Con la nostra esperienza (oltre ventennale) e le nostre competenze in materia di contrattualistica pubblica possiamo garantirvi un servizio al TOP delle vostre aspettative.
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image