21 febbraio 2025

Se sei interessato al mondo degli appalti pubblici e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità legislative, non perdere l'opportunità di partecipare ai nostri seminari online! I nostri esperti del settore ti guideranno attraverso le principali modifiche introdotte dal Nuovo Codice degli Appalti e ti forniranno gli strumenti necessari per navigare con successo nel complesso panorama delle gare d'appalto.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Il Correttivo - Le Novità Pratiche: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE?

Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, noto come Correttivo al Codice degli Appalti, introduce importanti modifiche e integrazioni al Codice dei Contratti Pubblici, di cui al Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36. Questo intervento normativo, rappresenta un ulteriore passo nel processo di adeguamento del sistema normativo italiano alle sfide della modernizzazione amministrativa e della compliance con il diritto comunitario. Le nuove disposizioni che affronteremo nel corso del webinar, mirano a risolvere criticità emerse durante l’applicazione del codice, rafforzando il quadro regolatorio e promuovendo una maggiore inclusione e competitività nel settore.

CONCLUSIONI E DOMANDE

Al termine del webinar, è prevista una sessione dedicata alla sintesi e al confronto, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di dialogare con il nostro relatore Avv. Marcello Russo

21 febbraio 2025

Ecco i punti toccati dalle modifiche apportate dal Correttivo:

  • Progettazione;
  • Prezzari;
  • Procedure di gara;
  • Affidamenti Servizi di Ingegneria e Architettura;
  • Lavori «Sottosoglia»;
  • Revisione dei prezzi;
  • Qualificazione Operatori Economici;
  • Esecuzione;
  • Subappalto;
  • Anticipazione del prezzo;
  • Settori Speciali (art. 141);
  • PPP finanza di progetto;
  • Contratti collettivi e clausole sociali;
  • Gestione Informativa Digitale;
  • Collegio Consultivo Tecnico (CCT);
  • Semplificazione e regolamenti.

Al termine del seminario, verrà messa a disposizione di ogni partecipante la registrazione del Video e il materiale didattico

https://www.presidiagroup.it/wp-content/uploads/2023/09/AdobeStock_637367265._leggero-scaled.jpg

Maggiori informazioni

Di seguito tutto quello che c'è da sapere su date, luoghi e modalità d'iscrizione ai seminari.
DOVE
Il corso verrà svolto con la formula del webinar
QUANDO
21 febbraio 2025 Inizio ore 9.15 Fine ore 13.00 circa
Per Maggiori Dettagli
Referente: Dott.ssa Farida Vanni e.mail [email protected] tel. 0575 907788
Il Relatore
Entrambi i seminari saranno tenuti dall'Avvocato Marcello Russo
Iscrizioni on-line
Puoi già prenotare il tuo seminario compilando il form qui sotto
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

COME PRENOTARSI

Compila il FORM sottostante, oppure scarica il modulo cartaceo, compilalo e inviacelo per e.mail all'indirizzo [email protected]

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2

LA NOSTRA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO

Con la nostra esperienza (oltre ventennale) e le nostre competenze in materia di contrattualistica pubblica possiamo garantirvi un servizio al TOP delle vostre aspettative.
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image