Partecipa al Webinar del 21 Febbraio: scopri le novità del nuovo codice degli appalti

29 Gennaio 2025by Staff Presidia

Sei un professionista, un imprenditore o un operatore economico che vuole rimanere al passo con le ultime modifiche legislative nel mondo degli appalti pubblici? Il webinar del 21 febbraio 2025 è l’occasione perfetta per approfondire le novità introdotte dal Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 (Correttivo al Codice degli Appalti) e ottenere strumenti pratici per navigare con successo il complesso panorama delle gare d’appalto.

Perché partecipare?

Il webinar sarà guidato dall’esperto Avv. Marcello Russo, che affronterà in maniera chiara e approfondita le principali modifiche introdotte dal Correttivo, fornendo chiavi di lettura indispensabili per imprese e professionisti. Durante l’evento verranno analizzati i punti più rilevanti del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, con particolare attenzione alle sue integrazioni e al loro impatto operativo.

I Temi del Webinar

Tra gli argomenti principali che verranno trattati:

  • Progettazione e prezzari;
  • Procedure di gara e lavori “sottosoglia”;
  • Affidamenti per i servizi di ingegneria e architettura;
  • Revisione dei prezzi e qualificazione degli operatori economici;
  • Esecuzione, subappalto e anticipazione del prezzo;
  • Semplificazione normativa e gestione informativa digitale;
  • PPP (Partenariato Pubblico-Privato) e clausole sociali;
  • Settori speciali e regolamenti aggiornati.

Inoltre, verrà dedicata particolare attenzione al Collegio Consultivo Tecnico (CCT) e agli strumenti di gestione innovativa previsti dal nuovo quadro normativo.

Confronto e Approfondimento

Il webinar prevede una sessione conclusiva interattiva: potrai porre domande direttamente al relatore, approfondendo dubbi e tematiche di tuo interesse.

Quando e Dove

  • Data: 21 febbraio 2025
  • Orario: Dalle ore 9:15 alle ore 13:00 circa
  • Modalità: Webinar online
  • Iscrizione online: clicca qui per iscriverti

Vantaggi per i Partecipanti

  • Accesso alla registrazione video dell’evento;
  • Materiale didattico approfondito fornito al termine del seminario;
  • Conoscenze pratiche e aggiornamenti normativi direttamente da esperti del settore.

Come Iscriversi

La partecipazione è semplice: compila il form online e riserva il tuo posto!

Non lasciarti sfuggire questa occasione unica per approfondire le novità normative e acquisire competenze fondamentali per competere con successo nel settore degli appalti pubblici.

👉 Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!