Rating di Legalità con AVVALIMENTO PREMIALE: E’ AMMISSIBILE?

13 Marzo 2024by Staff Presidia

E’ stato chiesto al nostro Esperto:
Egr. Avv. vorremmo sapere se esiste la possibilità di giovarsi del punteggio afferente al rating di legalità mediante il cd. avvalimento premiale.

 

Risposta: AVV. MARCELLO RUSSO
Sul punto, la recente sentenza del TAR Campania boccia detta possibilità dal momento che, secondo il Collegio, la certificazione relativa al rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte dell’impresa destinataria della certificazione e del grado di attenzione riposto dall’impresa medesima nella corretta gestione del proprio business, in conformità a principi etici dei comportamenti aziendali; la certificazione è rilasciata dall’AGCM, sulla base dei criteri fissato dal suo Regolamento approvato con Delibera n. 28361 del 28 luglio 2020, secondo cui possono richiedere l’attribuzione del rating le Imprese (sia in forma individuale che societaria) e gli Enti che svolgono attività d’impresa che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:

– sede operativa in Italia;

– fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;

– iscrizione nel registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (di seguito, R.E.A.) da almeno due anni alla data della domanda;

– rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento, tra cui alcuni di carattere oggettivo concernenti l’organizzazione aziendale.

Il G.A. precisa che “emerge chiaramente che tale certificazione attesta che l’impresa destinataria è dotata di adeguata organizzazione sotto il profilo del rispetto dell’etica e del contrasto alla corruzione. Premesso che la certificazione quindi riguarda specificamente l’organizzazione dell’impresa che ha ottenuto la certificazione, nel contratto di avvalimento in atti non è adeguatamente spiegato come tale organizzazione dell’ausiliaria, meritevole del rating di legalità, possa fornire un apporto concreto all’organizzazione dell’ausiliata tale da farle meritare un maggiore punteggio relativo all’offerta tecnica per il profilo premiale del rating di legalità” (cfr. T.A.R. Campania, I, 30 gennaio 2024, n. 315).

 

CONCLUSIONI
Pertanto, deve concludersi che il rating di legalità non possa essere suscettibile di avvalimento.

 

M.R.