Indice
-
Gare d appalto: definizione
-
Gare d appalto: perché è importante partecipare
-
Gare d appalto: mini guida completa
Gare d appalto: definizione
Partiamo dalla definizione di gara d appalto.
Per prima cosa ricordiamo che con la parola appalto si intende il contratto che mette in correlazione due parti: appaltante e appaltatore
L’appaltatore si fa carico dell’obbligo di realizzare un’opera, di fornire un bene o un servizio in favore dell’appaltante o committente, a fronte del pagamento di un corrispettivo in denaro.
Partendo da questo presupposto, possiamo definire la gara di appalto come lo strumento con cui la pubblica amministrazione manifesta il proprio bisogno di acquisire servizi, merci o lavori pubblici.
Gare d appalto: perché è importante partecipare
Sapevi che a prescindere dalle dimensioni aziendali partecipare alle gare d appalto è sempre una grande opportunità? La partecipazione ad una gara pubblica per esempio rappresenta sempre un’opportunità e vari sono gli strumenti giuridici che consentono la partecipazione alle stesse, in vista anche delle norme comunitarie in tema di concorrenza nel mondo degli appalti.
E allora, quali sono le strategie da attuare per ottenere l’aggiudicazione e quindi la stipula di un contratto pubblico?
Noi di Presidia group siamo specializzati in gare d’appalto da oltre 25 anni e vogliamo svelarvi alcuni dei nostri consigli. Eccoci alla parte più interessante: stiamo per svelarvi la nostra mini guida completa per aumentare le probabilità di vincere le gare d appalto
Gare d appalto: mini guida completa
Regola numero 1: Anticipa i tempi
possiamo aiutarti ad accorciare i tempi e a non aspettare passivamente la pubblicazione di un bando di gara aperto
Ritieni che partecipare alle gare appalto non faccia parte della strategia di business e preferisci rinunciare in partenza?
Ecco perché stai perdendo una grande occasione: sapevi che oggi, la stragrande maggioranza degli appalti vengono aggiudicati con l’affido diretto (85%) e con procedure negoziate (10%) e solo il 3% va in gara aperta, anche se questa è la procedura che viene utilizzata per assegnare le procedure di maggior valore?
Il mercato degli appalti risulta essere profondamente cambiato.
Regola numero 2: Analizzare i competitor
Ti aiuteremo ad analizzare cosa è stato fatto nelle precedenti gare d’appalto, fornendoti tutte le informazioni fondamentali per essere preparati.
Per aggiudicarsi una gara appalto è importante conoscere alla perfezione il sistema e le precedenti gare d’appalto. Portare avanti un’indagine su ciò che è stato fatto prima per vincere una gara appalto simile è importantissimo per poter elaborare la proposta migliore.
Analizzando lo storico delle gare appalto è infatti possibile elaborare una proposta sartoriale disegnata su misura sulle gare a cui siamo interessati. In particolare bisognerà fare molta attenzione al dato relativo alla percentuale di ribasso vincente.
Regola 3. Serve un team
Insieme creeremo un team di lavoro forte e coeso e ti supporteremo per tutto il tempo
Vincere una gara appalto è un lavoro vero e proprio. Non bisogna pensare che l’aggiudicazione sia solo frutto del caso e dell’improvvisazione.
Ti piacerebbe metterci alla prova senza impegno per 7 giorni?
Ti offriamo una prova gratuita del nostro servizio e riceverai ogni giorno una email con l’elenco delle gare selezionate e tutti i dati per poter
Sei stanco di partecipare senza successo alle gare d’appalto?
Abbiamo finito con i primi passi importanti per chi si affaccia a questo mondo fatto di grandi opportunità, siamo a vostra disposizione per partecipare ed accompagnarvi in questo processo aziendale.
Scrivici e ti ricontatteremo 😊